My Shower Rituals: Summer Cuddles for Your Winter


“Winter is the time for comfort, for good food and warmth, for the touch of a friendly hand and for a talk beside the fire: it is the time for home.” 

Everybody is attracted by this winter picture, right? Me too.
The fire that crackles in the chimney, seated on the sofa, with a red wine glass in the hands… And the memories from the past summer!
Ahahah! That’s exactly me in this picture.

The only thing that kicks off the nostalgia of the days spent on the beach is a summer ritual that I keep during winter: a scented body scrub, a deeply hydrating bubblebath, and a super soothing oil. But before talking about these products, let me introduce one of two fantastic components that will transform your skin in pure velvet: Monoi Oil.

Monoi: The Fragrance Coming from Tahiti

Monoï (pronounced Mah-noy) is a word coming from an island in the Pacific Ocean, belonging to that Heaven on Earth known as French Polynesia. It means “scented oil” in the polynesian Reo-Maohi language. It is basically an oil obtained by infusing petals from the Tahitian Gardenias in the coconut oil. The soothing property of Monoi Oil is guaranteed by an organic compound of which this oil is rich: Methyl salicylate.
This emollient penetrates the skin, deeply re-hydrating epidermis layers, and protects the skin from external damages, as sun and wind.
Monoi Oil is one of the main ingredients present in both the scrub and the bubble bath.




Skin Exfoliation: Why it’s so Important?

Young skin exfoliates naturally every 25-30 days, with this turnover decreasing while ageing. This is why skin exfoliation through mechanical or chemical procedures becomes important if you have a mature skin. Indeed, regular exfoliation helps to maintain a radiant skin, removing dead cells from its surface. Moreover, regular exfoliation (through a mild peeling with a body scrub) liberates skin pores from dirt and allows penetration of products applied after the scrub. 
Remember these few principles when using your body skincare products and rituals 😉
Let’s go now to the main part of this article: the products I use to have a smooth and radiant body skin. Moreover, these same products keep your tan for longer time. Keep it in mind, if you are planning a travel to the Tropics for Christmas!


Dr. Taffi Body Scrub Bio & Vegan

The “scrubby” part is made of apricot seeds powder, which is of course a green choice (it doesnt contain microplastics), but moreover, it guarantees a soft micro-abrasion that removes dead cells and give softness and light to the body skin.
This scrub also contains essential oils that act on the skin as soon as the first dead cell layers are removed. More precisely, your skin will receive the benefits of:

Argan Oil

Argan Oil contains:
1) Anti-oxidants as tocopherols/Vitamin E, which protects the dermis and helps its regeneration;
2) Fatty acids, which protect and soften the skin
3) Flavonoids, powerful anti-oxidants. 
These three substances together fights free radicals and prevents skin from ageing.



Olive Oil

With more than 60% of oleic acid, the olive oil is the richest in fatty acid with mono-unsaturated long chain, which confers to this oil high soothening and nourishing qualities.
It is also rich in anti-oxidant agents, as phenolic components, and Vitamin E.






Monoi Oil

Mostly beneficial during summer with its protective action against sun rays, it also has “winter benefits”, since it protects the skin against most of the winter weather conditions.
It is rich of anti-oxidant, as ferulic acid and Vitamin E, which also protects against skin crack.







How to use it? 

Easy: enter the shower, collect a small quantity with the fingers and rub the body with circular moves. These are the zones I gently scratch the most: heels, foot fingers and foot planum, front legs, knees, elbows. These are the body zones that age faster, remember 😉 
Furthermore, if you use it on heels and generally your feet often (twice/week), and you will not need any pedicure, believe me (especially combining it with the other product I’m talking below).

INCI

AQUA [WATER] (EAU), PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) SEED POWDER, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ETHYLHEXYL PALMITATE, SORBITAN OLIVATE, CETEARYL ALCOHOL, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER, MYRISTYL LACTATE, MYRISTYL MYRISTATE, THEOBROMA CACAO (COCOA) SEED BUTTER, CETEARYL GLUCOSIDE, CETYL PALMITATE, PARFUM [FRAGRANCE], SODIUM HYALURONATE, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL**, OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT OIL**, COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL, ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT**, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT**, CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT**, MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) FLOWER/LEAF EXTRACT**, GARDENIA TAHITENSIS FLOWER EXTRACT, ASCORBYL PALMITATE, TOCOPHEROL, RETINYL PALMITATE, BETA-GLUCAN, GLUCOSE, MANNOSE, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, GLYCERIN, SORBITAN PALMITATE, XANTHAN GUM, SODIUM CETEARYL SULFATE, BENZYL ALCOHOL, BENZOIC ACID, DEHYDROACETIC ACID, LECITHIN, LACTIC ACID, CITRIC ACID. **100% da agricoltura biologica/organic

Link to the Product

Scrub Corpo Preparatore di Abbronzatura BIO&VEGAN

Dr. Taffi Monoi Bubble Bath

You will be transported to a polinesian island immediately at the opening of this bottle, thanks to the ipoallergenic Monoi fragrance. I just love it! 
But this bubble bath is not only pleasantly scented: it is also a concentrate of active components, as honey, and licorice extract, which confer elasticity to the skin.


INCI


AQUA (WATER), COCO-BETAINE, DISODIUM LAURYL SULFOSUCCINATE, SODIUM COCOYL ISETHIONATE, PARFUM (FRAGRANCE), GLYCERIN, SODIUM HYALURONATE, MANNOSE, GLUCOSE, BETA-GLUCAN, COCO-GLUCOSIDE, MEL (HONEY), DAUCUS CAROTA SATIVA (CARROT) JUICE, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, GLYCYRRHIZA GLABRA (LICORICE) ROOT EXTRACT, LAWSONIA INERMIS (HENNA) EXTRACT, MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) FLOWER/LEAF EXTRACT, CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT, JUGLANS REGIA (WALNUT) SHELL EXTRACT, GLYCERYL OLEATE, SODIUM BENZOATE, SODIUM DEHYDROACETATE, BENZYL ALCOHOL, LACTIC ACID.

Link to the Product

Dr. Taffi Monoi Bubble Bath

Almond Oil

The calming and soothing properties of almond oil are well known since antiquity, when ancient Egyptians were used to mix almond oil with honey, cinnamon and spiced wine to prepare unguents.
These properties derive from the almond oil composition, which includes, amongst other: 30% of linoleic acid, 65% of oleic acid, and for the remaining part, by palmitic acid and stearic acid.

It also contains:

  • Phytosterols that improve the skin barrier functions and the micro-circulation, slowing down skin ageing;
  • Triacylglycerols, with soothing and calming properties, which help to rebuild the skin lipid film; 
  • Triterpenic Alcohols that protects skin from bacteria and fungi infections.

How to Use it

 I have the oil enriched
with silk and lotus flowers fragrances, from Dr. Taffi, and I love it!
It is 100% from sweet almonds, and I use it after the shower, but it can be used before the shower too 😉
It doesnt stain, and it is fastly adsorbed.

INCI


PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, PARFUM (FRAGRANCE), BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, HYDROXYCITRONELLAL, LINALOOL.

Link to the Product

Sweet Almonds Oil Silk and Lotus Flowers

Last Tips

Now that you know my secrets to have a smooth and nourished body skin during winter, I have to tell you that I use these same products during summer and after I am back from holidays spent at the sea. This line of products has indeed been created to prepare body to the sun ray, and help to keep the tan longer.
But you know me… I always like to try new things, and share my secrets with you 😉

Cheers
Mapie

Image Credits to:
garnier.co.uk
trizventures.com
www.pianetadesign.it

Il mio Rituale Doccia: Coccole Estive per il Freddo Inverno


“L’Inverno è il momento del comfort, di buon cibo e di calore, da passare con un amico chiacchierando davanti ad un camino: è il tempo per stare a casa” 

Ognuno di noi, al sopraggiungere dei primi freddi invernali immagina sé stesso esattamente così, giusto? Ebbene, io non sono da meno.
Adoro immaginarmi davanti ad un camino con il fuoco acceso e il suono del crepitio della legna mentre brucia. Magari su di un divano, con un bicchiere di vino e chiacchierando amabilmente con un’amica. Magari delle vacanze estive passate! Ahahah! Si, sono proprio io. 

E le uniche cose che allontanano la nostalgia delle lunghe giornate passate sulla spiaggia ad oziare sotto il sole estivo, sono i ricordi, e il mio rituale estivo per la doccia: un body scrub profumato, un bagnoschiuma idratante ed un olio emolliente.
Ma prima di parlarvi più nello specifico di questi prodotti, lasciate che vi dica di uno dei componenti contenuto in essi, che trasformerà la vostra pelle nel più morbido dei velluti che abbiate mai accarezzato: l’Olio di Monoi.

Monoi: Il Profumo che Viene da Tahiti

Monoï (che si pronuncia Mah-noy) è una parola che viene da un isola nel mezzo dell’Oceano Pacifico, appartenente a quel Paradiso sulla Terra conosciuto come Polinesia Francese. Significa proprio “Olio Profumato” nel linguaggio polinesiano Reo-Maohi. E’ praticamente un olio ottenuto dall’infusione dei petali della Gardenia Tahitiana nell’olio di cocco. Le spiccate proprietà emollienti dell’olio Monoi sono date da una sostanza organica di cui questo olio è molto ricco: Metil Salicilato.
Questa sostanza fortemente lenitiva penetra nella pelle, idratando profondamente lo strato epidermico, e protegge la pelle dai danni atmosferici, come il sole e il vento. L’olio di Monoi è uno degli ingredienti principali sia dello scrub che del bagnoschiuma che io uso durante la mia doccia. 
Lo so che molte di voi penseranno che la presenza dello scrub sia irrilevante, ma credetemi (anzi, leggetemi), in questo passaggio c’è tutta la differenza tra una pelle normale e una che invece al tatto sembra velluto.
Il perchè ve lo spiego nel prossimo paragrafo 😉


Esfoliazione: Perché è Così Importante?

La pelle giovane si rinnova esfoliandosi naturalmente ogni 25-30 giorni, ma questo lasso di tempo aumenta con l’età. Per questo è molto importante promuovere l’esfoliazione su di una pelle matura, con un peeling meccanico o chimico. Infatti una esfoliazione regolare aiuta la pelle a rimanere luminosa, tramite la rimozione di cellule morte dalla sua superficie. Inoltre, un’esfoliazione regolare (fatta con un peeling leggero o con un body scrub) libera i pori dalla micro-sporcizia che vi si deposita durante il giorno, e permette una penetrazione profonda dei prodotti applicati in seguito. 
Quali sono i prodotti esfolianti adatti ad una pelle matura? Quelli ricchi di sostanze emollienti, in grado di proteggere la pelle dagli agenti atmosferici e di nutrirla profondamente. 

Dr. Taffi Scrub Corpo Bio & Vegan

Questo è il primo prodotto, e non solo in ordine temporale. Uno scrub delicato e profumato.
La parte “esfoliante” è costituita da polvere di semi di albicocca, che oltre ad essere una scelta green che io apprezzo molto (niente microplastiche che inquinano e avvelenano il mare), garantisce anche una piacevole e leggera microabrasione che rimuove le cellule superficiali morte, riattiva la microcircolazione e conferisce morbidezza e luminosità alla pelle del corpo. Questo scrub contiene anche degli oli essenziali che agiscono sulla pelle durante la rimozione degli strati di cellule morte, e più precisamente, la vostra pelle riceverà i benefici dei seguenti oli essenziali:

Olio di Argan

Contiene:
1) Antiossidanti come i tocoferoli/Vitamina E, che proteggono il derma e ne promuovono la rigenerazione;
2) Acidi grassi, che proteggono e ammorbidiscono la pelle;
3) Flavonoidi, potenti antiossidanti. 

Queste tre sostanze agiscono in sinergia per combattere i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento della pelle.




Olio di Oliva

Con una composizione che vanta più del 60% di acido oleico, l’olio di oliva è l’olio in assoluto più ricco in acidi grassi mono-insaturi a lunga catena, responsabili delle grandi qualità nutritive e ammorbidenti di questo olio.
L’olio di oliva è anche ricco in agenti antiossidanti, come fenoli e Vitamina E.









Olio di Monoi

Quest’olio dà sicuramente il meglio di sè durante l’estate, per le indiscutibili proprietà protettive dai raggi solari, ma ha anche notevoli benefici per così dire “invernali”, in quanto in grado di offrire protezione anche contro agenti atmosferici quali il freddo e il vento.
Anche esso è un forte antiossidante, grazie alla presenza di acido ferulico e Vitamina E, che proteggono la pelle anche dalle spaccature per eccessiva secchezza.







Quando usarlo?

Facile: ogni volta che fate una doccia, o almeno due volte a settimana. Entrate nel vostro vano doccia, e prima di aprire l’acqua, prendete una piccola manciata di scrub con la mano e iniziate a sfregare la pelle del corpo con movimenti leggeri e circolari. Le zone sulle quali io insisto di più sono: calcagni, dita e pianta del piede, parte anteriore delle gambe (che si secca molto facilmente superati gli “anta”), ginocchia, gomiti. Tra l’altro vi segnalo che se lo userete regolarmente sui vostri piedi, non avrete più bisogno di alcun pedicure (specialmente se lo usate con un olio come quello che vi suggerisco alla fine di questo articolo, per cui… continuate a leggere). 

INCI

AQUA [WATER] (EAU), PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) SEED POWDER, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ETHYLHEXYL PALMITATE, SORBITAN OLIVATE, CETEARYL ALCOHOL, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER, MYRISTYL LACTATE, MYRISTYL MYRISTATE, THEOBROMA CACAO (COCOA) SEED BUTTER, CETEARYL GLUCOSIDE, CETYL PALMITATE, PARFUM [FRAGRANCE], SODIUM HYALURONATE, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL**, OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT OIL**, COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL, ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT**, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT**, CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT**, MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) FLOWER/LEAF EXTRACT**, GARDENIA TAHITENSIS FLOWER EXTRACT, ASCORBYL PALMITATE, TOCOPHEROL, RETINYL PALMITATE, BETA-GLUCAN, GLUCOSE, MANNOSE, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, GLYCERIN, SORBITAN PALMITATE, XANTHAN GUM, SODIUM CETEARYL SULFATE, BENZYL ALCOHOL, BENZOIC ACID, DEHYDROACETIC ACID, LECITHIN, LACTIC ACID, CITRIC ACID. **100% da agricoltura biologica/organic

Link al Prodotto

Scrub Corpo Preparatore di Abbronzatura BIO&VEGAN

Bagnoschiuma al Monoi Dr. Taffi

Sarete immediatamente trasportati su di un’isola polinesiana dall’inebriante odore che sentirete all’apertura di questo bagnoschiuma, grazie alla fragranza ipoallergenica del Monoi. Io la adoro!
Ma questa non è l’unica qualità di questo bagnoschiuma: esso è anche un concentrato di componenti attive come miele e estratto di liquirizia, che doneranno elasticità e morbidezza alla pelle del vostro corpo.

INCI


AQUA (WATER), COCO-BETAINE, DISODIUM LAURYL SULFOSUCCINATE, SODIUM COCOYL ISETHIONATE, PARFUM (FRAGRANCE), GLYCERIN, SODIUM HYALURONATE, MANNOSE, GLUCOSE, BETA-GLUCAN, COCO-GLUCOSIDE, MEL (HONEY), DAUCUS CAROTA SATIVA (CARROT) JUICE, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, GLYCYRRHIZA GLABRA (LICORICE) ROOT EXTRACT, LAWSONIA INERMIS (HENNA) EXTRACT, MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) FLOWER/LEAF EXTRACT, CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT, JUGLANS REGIA (WALNUT) SHELL EXTRACT, GLYCERYL OLEATE, SODIUM BENZOATE, SODIUM DEHYDROACETATE, BENZYL ALCOHOL, LACTIC ACID.

Link al Prodotto

Dr. Taffi Bagnoschiuma al Monoi

Olio di Mandorle

Ovvero, il mio ingrediente (quasi) segreto!
Le proprietà lenitive e ammorbidenti di questo olio sono conosciute sin dall’antichità, quando gli Egiziani lo usavano come unguento unendolo al miele, cannella e vino aromatico.
Le sue proprietà fortemente emollienti (e fondamentali per mantenere a lungo una pelle morbida e nutrita dopo la doccia) derivano dalla composizione dell’olio di mandorla, che è costituito, tra le altre sostanze, per il 30% da acido linoleico, e per il 65% circa da acido oleico, e per la rimanente parte da acido palmitico e acido stearico. 

Esso inoltre contiene:

  • Fitosteroli, che promuovono le funzioni dell’epidermide di “barriera contro gli agenti atmosferici”, la micro-circolazione e proteggono dall’invecchiamento cellulare;  
  • Triacilgliceroli, con proprietà emollienti e lenitive, che aiutano a ricostruire il film lipidico che normalmente ricopre la pelle; 
  • Alcoli triterpenici, che proteggono la pelle da infezioni batteriche e fungine.

Come Usarlo?

Ogni qualvolta fate la doccia (prima o dopo), e ogni qualvolta avvertite eccessiva secchezza della pelle. E’ disponibile arricchito con diverse fragranze (io ho quello con seta e fiori di loto, ma già ho deciso che proverò anche quello alla vaniglia), ed è composto al 100% di olio da mandorle dolci. Non unge ed è assorbito velocemente.

INCI


PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, PARFUM (FRAGRANCE), BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, HYDROXYCITRONELLAL, LINALOOL.

Link al Prodotto

Olio di Mandorle Dolci Seta e Fiori di Loto

Ultimi Suggerimenti

Ora che sapete i miei segreti per avere una pelle del corpo morbida e vellutata anche in inverno (e nonostante l’età), vi ricordo che uso questi stessi prodotti durante l’estate, sia prima le prime abbronzature, che al mio ritorno dalle vacanze, e sono riuscita a conservare la mia abbronzatura estiva fino a Novembre inoltrato!
Vi abbraccio!


Cheers
Mapie

Image Credits to:
garnier.co.uk
trizventures.com
www.pianetadesign.it

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.